I graffiti del Battistero di San Giovanni | ||||
I graffiti di San Giovanni sono stati tracciati sugli scalini di accesso all'edificio e consistono in un filetto e segni alfanumerici di incerta datazione. | ||||
|
I graffiti del Palazzo Arcivescovile | ||||
Si trovano graffiti sulle balaustre del loggiato date settecentesche, filetti, imbarcazioni ed edifici. | ||||
|
I graffiti del Santuario della Madonna delle Grazie di Voltri | ||||
All'esterno del santuario su sedili si trovano incisi numerosi filetti ed una scacchiera. | ||||
|
I graffiti del Palazzo del Principe a Fassolo | ||||
I graffiti si trovano sulle pareti della Loggia degli Eroi. Consistono in numerosi nomi accompagnati da date, segni araldici, numerose figure di imbarcazioni, pesci, uccelli ecc. Gli autori sono soprattutto i soldati costituenti la guardia di palazzo. Pub. Archeologia medievale n. 10, pp. 141-154, Ed All’Insegna del Giglio, Borgo S. Lorenzo (FI), 2006 I. Pucci “I soldati di Ventura a Genova attraverso i loro graffiti”, Istituto Int. di Studi Liguri Sez. di Genova e Circolo Dipendenti Regione Liguria, Genova, 2008 | ||||
|
I graffiti del Santuario della Madonnetta | ||||
I graffiti del Santuario detto della “Madonnetta” consistono in un unico filetto inciso su un sedile in ardesia del sagrato; l’autore va ricercato in un frequentatore dell’edificio religioso. | ||||
|
I graffiti della Chiesa di San Donato | ||||
I graffiti della Chiesa di san Donato sono stati tracciati sulle colonne interne all’edificio e consistono in due imbarcazioni, una torre e alcuni animali; possono in parte essere stati tracciati per grazia ricevuta e la datazione sembra comprendersi tra il XIII ed il XV basandosi sulla tipologia delle navi. Pubblicazioni A. Priuli – I. Pucci “Incisioni rupestri e megalitismo in Liguria”, p. 129, Priuli & Verlucca edit., Ivrea, 1994 | ||||
|
I graffiti della Cappella di San Rocco a Nervi | ||||
I graffiti della Cappella di san Rocco si trovano sui sedili del portico e consistono soprattutto in un filetto e vari nomi; gli autori vanno ricercati nei frequentatori della cappella o semplici viandanti; sono da ritenersi posteriori al XX secolo. | ||||
|
I graffiti della Cattedrale di San Lorenzo | ||||
I graffiti della Cattedrale di San Lorenzo si trovano all’esterno dell’edificio sulla scalinata, sul basamento di un leone e sulle pareti laterali; consistono in alcuni filetti. Pubblicazioni I. Pucci, “Giochi sulla pietra nel Genovesato” p. 167 in Il paese dei balocchi, Erga edizioni, Genova, 2001 A. Priuli – I. Pucci “Incisioni rupestri e megalitismo in Liguria”, p. 129, Priuli & Verlucca edit., Ivrea, 1994 | ||||
|
I graffiti della Chiesa dei SS. Cosma e Damiano | ||||
I graffiti della Chiesa dei SS. Cosma e Damiano consistono in un unico filetto tracciato sugli scalini di accesso ed uno stemma su colonna all'interno della chiesa. Pubblicazioni I. Pucci, “Giochi sulla pietra nel Genovesato” p. 169 in Il paese dei balocchi, Erga edizioni, Genova, 2001 A. Priuli – I. Pucci “Incisioni rupestri e megalitismo in Liguria”, p. 129, Priuli & Verlucca edit., Ivrea, 1994 | ||||
|
I graffiti della Chiesa di San Matteo | ||||
I graffiti della Chiesa di S. Matteo si trovano nel chiostro e consistono in vari cruciformi, lettere iniziali di nomi ed uno stemma nobiliare; gli autori possono essere ricercati sia tra il clero sia tra occasionali visitatori in un’età indefinibile ma certamente non recente. | ||||
|
I graffiti della Chiesa di San Siro | ||||
I graffiti della Chiesa di San Siro sono stati tracciati sugli scalini di accesso all’edificio e consistono in un nome ed una data dovuti evidentemente ad un fedele che ha voluto lasciare la propria testimonianza sul finire del XVIII secolo. | ||||
|
I graffiti della Chiesa di Santo Stefano | ||||
I graffiti della Chiesa di Santo Stefano sono stati tracciati sugli stipiti del portone centrale; tra questi spicca una croce del Golgota opera di qualche fedele in epoca imprecisata. | ||||
|
I graffiti della Chiesa del Santo nome di Maria | ||||
I graffiti della Chiesa del Santo nome di Maria consistono in un unico esemplare e cioè un monogramma di tipo devozionale; è inciso sul gradino del portale evidentemente da un fedele in epoca imprecisata. | ||||
|
I graffiti dell’Abbazia del Boschetto | ||||
I graffiti dell’ Abbazia del Boschetto si trovano nei due chiostri e consistono in due filetti ed una scacchiera. Pubblicazioni I. Pucci, “Giochi sulla pietra nel Genovesato” p. 169 in Il paese dei balocchi, Erga edizioni, Genova, 2001 | ||||
|
I graffiti dell’Albergo dei Poveri | ||||
I graffiti dell’Albergo dei Poveri consistono soprattutto in uno stemma sabaudo inciso su una balaustra prospiciente l’ingresso; l’autore va ricercato in un appartenente o ammiratore di Casa Savoia; è da ritenersi posteriore al 1815. | ||||
|
I graffiti di Palazzo Cattaneo della Volta | ||||
I graffiti di Palazzo Cattaneo sono stati tracciati su una colonna di uno dei portali della piazza e consistono in un data (1617) con una figura umana; si può ipotizzare che l’autore fosse un soldato visto l’abbigliamento della figura. | ||||
|
I graffiti del Palazzo Quartara già Doria | ||||
I graffiti del Palazzo Quartara già Doria sono tracciati sugli stipiti delle porte dell’atrio e consistono in alcune imbarcazioni, cruciformi ed un volatile. Gli autori vanno ricercati probabilmente nella guardia di palazzo e dovrebbero risalire alla seconda metà del XVI secolo.. Pubblicazioni I. Pucci, “I graffiti di Palazzo Quartara, già Doria” in Ligures n. 8, p. 264-267, Istituto Internazionale di Studi Liguri, Bordighera, 2012 | ||||
|
I graffiti dl Palazzo Ricci | ||||
I graffiti dl Palazzo Ricci sono stati tracciati u una lastra della pavimentazione (due filetti). Pubblicazioni I. Pucci, “Giochi sulla pietra nel Genovesato” p. 168 in Il paese dei balocchi, Erga edizioni, Genova, 2001 | ||||
|
I graffiti di Palazzo San Giorgio | ||||
I graffiti di Palazzo San Giorgio sono stati tracciati sul sedile esterno del porticato e consistono in due filetti; sulle colonne intagli da affilatura di lame. Pubblicazioni I. Pucci, “Giochi sulla pietra nel Genovesato” p. 169 in Il paese dei balocchi, Erga edizioni, Genova, 2001 A. Priuli – I. Pucci “Incisioni rupestri e megalitismo in Liguria”, p. 129, Priuli & Verlucca edit., Ivrea, 1994 | ||||
|
I graffiti di Palazzo Doria-Tursi | ||||
I graffiti di Palazzo Doria-Tursi sono stati tracciati sulle balaustre dell’atrio e del loggiato superiore; essi consistono in alcuni filetti. | ||||
|
I graffiti di Salita San Francesco da Paola | ||||
I graffiti Salita San Francesco da Paola sono stati tracciati sulle lastre della cimasa del muretto che accompagna la salita; essi consistono in nomi, date e numerosi filetti. | ||||
|
I graffiti di Salita Superiore Rondinella | ||||
I graffiti di Salita Superiore Rondinella consistono in un filetto tracciati sulla cimasa del muretto che affianca la salita. | ||||
|
I graffiti di Via di Pré | ||||
I graffiti di Via Pré si trovano sulla balaustra in corrispondenza di Palazzo Reale. Essi consistono in vari filetti. | ||||
|
I graffiti di Viale Odino | ||||
I graffiti di Viale Odino consistono in un unico esemplare di filetto tracciato su una lastra del selciato, lastra qui probabilmente reimpiegata provenendo altro sito. | ||||
|
I graffiti di Villa Centurione Doria di Genova Pegli | ||||
I graffiti di Villa Centurione Doria di Genova Pegli sono in massima parte attribuibili ai soldati tedeschi di guardia del palazzo e consistono in nomi, date, luoghi di provenienza, figure umane, chiese imbarcazioni ed un quadrato magico (sator). . Pubblicazioni I. Pucci, “I graffiti di Ville Centurione Doria di Genova Pegli” in Ligures, n. 5, p. 115-124, Istituto Internazionale di Studi Liguri, Bordighera, 2007 I. Pucci “I soldati di Ventura a Genova attraverso i loro graffiti”, Istituto Int. di Studi Liguri sez. di Genova e Circolo Dipendenti Regione Liguria, Genova, 2008 | ||||
|
I graffiti di Villa Imperiale | ||||
I graffiti di Villa Imperiale consistono in un’unica data (1736) incisa su un gradino dello scalone che porta al loggiato sito al primo piano. | ||||
|
I marchi dei lapicidi in Via San Nazaro | ||||
I graffiti sono incisi su 6 delle 19 pietre che orlano l’esterno del marciapiede di una villa. Tali graffiti presentano il medesimo simbolo il quale rimane oscuro nel suo significato. Quella che appare l’ipotesi più probabile lo vede quale marca dello scalpellino che ha sbozzato le pietre. | ||||
|
Graffiti sui portali del Centro Storico di Genova | ||||
Analisi dei graffiti osservati su alcuni portali del Centro Storico riconducibili per soggetto ad autori che hanno riprodotto figure della memoria individuali o disegni per puro passatempo. | ||||
|
Il tavoliere di Porta San Tomaso (scomparsa) | ||||
Tavoliere su supporto mobile in ardesia con inciso il gioco della dama e sul verso quello della tela a mulino. Emerso da scavi archeologici nella zona di Principe e precisamente nel sito ove esisteva la Porta di S. Tomaso. | ||||
|
I graffiti di Palazzo Grimaldi | ||||
Sui parapetti in marmo delle finestre del piano nobile sono incisi alcuni filetti ed un gioco della dama. | ||||
|
I graffiti di Palazzo Balbi Senarega | ||||
Sulle balaustre del chiostro numerosi filetti, due accenni di imbarcazione e la data 1743 | ||||
|
I graffiti delle Mura delle Grazie | ||||
Un filetto graffito su una pietra di reimpiego | ||||
|
I graffiti di Mura della Marina | ||||
Serie di filetti graffiti sulle pietre di cimasa di un muretto. | ||||
|
I graffiti di Vico di Campopisano | ||||
Serie di filetti graffiti sulle pietre poste a cimasa del muretto lungo la via. | ||||
|
I graffiti di Salita Nicolò Biagi (Voltri) | ||||
Un filetto su sedile lungo la via. | ||||
|
Cappella dei SS. Rocco e Nicola (Carpi-Molassana) | ||||
Un filetto graffito su una pietra-sedile esterna alla cappella. Scomparso. | ||||
|
Palazzo Ducale | ||||
Varietà di graffiti costituiti da nomi, date, giochi, simboli religiosi ecc. incisi su alcuni davanzali ed una panca all'interno di celle carcerarie. Gli autori sono carcerati di epoche diverse. | ||||
|